Le vendite proseguono nel nuovo sito https://www.deeplearningitalia.com/
La Data visualization è lo strumento che permette di comprendere, a colpo d’occhio, grandi quantità di dati nel loro insieme, intuire pattern e identificare trend. Attraverso un’immagine, il dato grezzo viene associato ad un determinato fenomeno e si trasforma in informazione utile a supportare le decisioni. Il corso introduce caratteristiche e obiettivi della Business Intelligence, un insieme di processi e tecnologie per archiviare, trasformare, modellare e visualizzare i dati, al fine di renderli fruibili all’utente finale. Microsoft Power BI (leader della BI, ricerca Gartner, febbraio 2021) permette di progettare report dinamici a partire da differenti origini dati. Nel corso delle lezioni analizzeremo le principali funzionalità dello strumento contestualmente alla progettazione guidata di un report. Approfondiremo la conoscenza degli strumenti di importazione, trasformazione e modellazione dei dati e impareremo come scegliere l’oggetto visivo per rappresentarli al meglio. Al termine delle lezioni, i partecipanti saranno in grado di navigare attraverso i principali step che conducono alla creazione di un report con Power BI.
Il tuo istruttore
Elena Bazzani, consulente e trainer in ambito Analytics e Business Intelligence. Laurea in Statistica con specializzazione in Analisi Multivariata. Ha ricoperto il ruolo di Analista e lavorato presso un gruppo editoriale in qualità di Responsabile delle strategie aziendali basate sull’analisi dei dati. Ha partecipato a numerosi progetti di Data Analysis per società operanti nei settori editoriale, farmaceutico, retail, manufacturing, turistico, ICT, ricerca di mercato. Docente in corsi di formazione finanziata e Professore a contratto presso l'Università del Piemonte Orientale nel corso Elective Data Driven Decision Management.
Argomenti
-
InizioData Visualization (6:55)
-
InizioBusiness Intelligence (12:53)
-
InizioIntroduzione a Power BI (5:14)
-
InizioPower BI Desktop: Importare e collegare i dati (11:22)
-
InizioModificare e trasformare i dati 1 (9:13)
-
InizioModificare e trasformare i dati 2 (4:56)
-
InizioModificare e trasformare i dati 3 (13:18)
-
InizioRelazioni e modello (10:05)
-
InizioStrumenti tabella e colonna (11:19)
-
InizioGerarchie e Gruppi (9:59)
-
InizioCreare Colonne calcolate (14:22)
-
InizioCreare Nuove Misure 1 (6:21)
-
InizioCreare Nuove Misure 2 (16:33)
-
InizioCreare Nuove Misure 3 (7:07)
-
InizioDAX (7:27)
-
InizioCome scegliere l'oggetto visivo per rappresentare i dati (15:12)
-
InizioCreazione Report: Analisi Vendite (7:35)
-
InizioCreazione Report - Clienti (9:04)
-
InizioModificare e formattare le visualizzazioni (6:07)
-
InizioModificare l'interazione tra oggetti visivi (6:20)
-
InizioFiltri (8:51)
-
InizioAggiornare le fonti (5:09)
Domande frequenti
"Ho potuto testare e completare il corso su PowerBI e l'ho trovato molto interessante ed in grado di mettere una persona nei giusti binari per l'utilizzo dell'applicativo"
- Gianfranco Ronci, Project Manager @Qmap