Business Intelligence: Strumenti avanzati di Power BI
Modelli di Intelligenza Artificiale e Servizi Cloud
Guarda Promo
Le vendite proseguono nel nuovo sito https://www.deeplearningitalia.com/
Il corso illustra le funzionalità avanzate di Power BI nell’ambito dell’intelligenza artificiale e dei servizi cloud. Power BI è una piattaforma di business intelligence in continua e rapida evoluzione, nata nella metà degli anni 2010 prettamente come piattaforma BI, nel corso degli anni ha aggiunto funzionalità di intelligenza artificiale e machine learning. Molte di queste funzionalità, quali il rilevamento delle anomalie o la ricerca dei fattori chiave, sono integrate in Power BI, altre sfruttano la piattaforma di Machine Learning fornita da Microsoft attraverso Azure Machine Learning, che, come Power BI, vive nell’ecosistema Microsoft Azure, piattaforma cloud completa di servizi PAAS, IAAS e SAAS, dove Microsoft è uno dei leader di mercato. Le funzionalità AI rendono Power BI uno strumento dinamico e flessibile, in grado di coprire a 365 gradi le necessità del mondo attuale, in ambiti industriali, scientifici, amministrativi, risultando efficace sia per un utilizzo “Self Service BI” in piccole realtà, che in soluzioni enterprise destinate a scenari evoluti. Power BI è una piattaforma cloud-oriented costituita da componenti desktop, cloud services e app mobile. Il componente cloud, comunemente identificato come Servizio Power BI, è il cuore del sistema ed è centrale nell’ottica di condivisione dei contenuti tra tutte le persone coinvolte nelle attività di analisi. Opportune strategie di condivisione e pubblicazione dei contenuti, abbinate al controllo e la certificazione dei dati e alle attività di amministrazione, sono indispensabili quando il modello dei dati pubblicati diventa la base dati integrata aziendale, che raccoglie i dati provenienti da diverse fonti. La BI e l’integrazione di AI e ML, forniscono indicazioni strategiche ma sono nulle quando le attività di preparazione, condivisione e amministrazione non garantiscono la bontà dei dati e non forniscono le regole corrette per la condivisione quali “chi può vedere cosa”. Questo corso offre una panoramica delle funzionalità di AI integrate e disponibili tramite piattaforme specializzate, e le corrette modalità per l’utilizzo condiviso e distribuito degli elaborati prodotti con Power BI.
Il tuo istruttore
A partire dalla fine degli anni ’80 ho iniziato la mia attività informatica come Tecnico dell’area Software Architettonica, inizialmente come software developer in ambito ingegneristico. Dagli anni 90 svolgo attività di formatore presso istituti di formazione locali e in seguito anche in istituti tecnici. A partire dalla metà degli anni 2000 ho iniziato attività di data analisys in ambito ingegneristico in particolare nella analisi e validazione dei dati mareografici del nord Adriatico. Negli anni 2010 e anche attualmente mi occupo di software development in collaborazione con aziende che operano nel campo del Field Service Management, sono consulente/formatore di data analisys in Power BI in particolare con aziende PMI e istituti di formazione del Friuli-Venezia Giulia. Dal 2018 sono Microsoft Certified in data analisys con Power BI.
Argomenti
-
InizioIntelligenza artificiale in Power BI (9:27)
-
InizioLinee di tendenza e previsione (3:33)
-
InizioRilevamento anomalie (2:19)
-
InizioAnalizzatore in linee e colonne (2:39)
-
InizioFattori di influenza chiave (3:30)
-
InizioAlbero di scomposizione e narrazione intelligente (4:02)
-
InizioVisione artificiale (3:38)
-
InizioAnalisi del testo (2:48)
-
InizioClustering (2:21)
-
InizioPython e R (4:40)
-
InizioPython corrplot (4:17)
-
InizioAnalisi predittiva AML (7:21)
-
InizioQ&A (8:22)
-
InizioIntroduzione al servizio Cloud (7:38)
-
InizioAree di lavoro personali e condivise (4:57)
-
InizioPubblicazione (9:15)
-
InizioCreazione di Dashboards (11:42)
-
InizioRow Level Security (4:54)
-
InizioConnessione dinamica (6:51)
-
InizioSottoscrizione e condivisione (3:13)
-
InizioCreazione di app distribuite (5:43)
-
InizioDataverse e Power Platform (10:37)
-
InizioAmministrazione (3:37)