Intelligenza Artificiale, Big Data e Diritto

Un'introduzione alle problematiche giuridiche

   Guarda Promo

Le vendite proseguono nel nuovo sito https://www.deeplearningitalia.com/

Il presente corso, intitolato Intelligenza Artificiale, Big Data e Diritto, si occupa delle problematiche giuridiche dell’Intelligenza Artificiale trattando la protezione dei dati, la sicurezza informativa e giuridica e i Big Data. Il corso offre una introduzione alle questioni riguardanti controllo, sorveglianza e profilazione nell’AI al fine di analizzare, secondo la prospettiva giuridica, i problemi della protezione dei dati e dei big data. In aggiunta a questo, il corso sviluppa anche un focus sulla sicurezza informativa e giuridica.


Il tuo istruttore


Giovanni Ziccardi
Giovanni Ziccardi

Giovanni Ziccardi (Castelfranco Emilia, 1969) è professore di “Informatica Giuridica” presso l’Università di Milano e Professore Jean Monnet nel corso di “European Union Data Governance and Cybersecurity; insegna criminalità informatica al Master in diritto delle nuove tecnologie dell’Università di Bologna. Coordinatore Scientifico del Centro di Ricerca Coordinato in “Information Society Law” (ISLC), è componente del Comitato Etico e del Comitato Sicurezza dell’Ateneo milanese. Avvocato e pubblicista, è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Modena e dottore di ricerca presso l’Università di Bologna. I suoi ultimi lavori sono sull’uso delle tecnologie in politica (“Tecnologie per il potere”, Raffaello Cortina, 2019), sulla resistenza elettronica (“Resistance, Liberation Technology and Human Rights in the Digital Age”, Springer, 2012), sulla società controllata (“Internet, controllo e libertà”, Raffaello Cortina, 2015), sulle espressioni d’odio (“L’odio online”, Raffaello Cortina, 2016) e sulla morte digitale (“Il Libro Digitale dei Morti”, UTET, 2017).



Domande frequenti


Come funziona il corso?
Il corso è pensato per far specializzare gli studenti in temi riguardanti il " Intelligenza Artificiale, Big Data e Diritto”. Il corso è organizzato in moduli propedeutici e gli argomenti verrànno affrontati in maniera sempre più complessa.
Il corso è in lingua Italiana?
Si, tutti i corsi sono in lingua Italiana comprese le slide
Rilasciate una certificazione a fine corso?
Al termine del corso verrà rilasciata una certificazione una volta completati i quiz all'interno dei moduli formativi.
Entro quanto tempo bisogna completare il corso?
Il corso sarà visibile all'interno della piattafoma in base al piano che avete acquistato che può essere mensile o annuale.
La mia società può comprare un pacchetto di corsi?
Per le società abbiamo degli sconti in base al numero di certificazione che intende comprare. Inoltre, si possono organizzare dei corsi on-site in aggiunta al corso in e-learning. Per ulteriori info contattare: [email protected]

"Ho trovato il corso del Prof. Giovanni Ziccardi assolutamente interessante, sia per i contenuti sia per il merito. La materia non è solo nuova ma di più: è in evoluzione costante. Questo aspetto ha reso l’argomento eccezionalmente stimolante. Lo consiglio vivamente non solo a chi come me, già avvocato, si sta approcciando adesso allo studio dei Big Data ed Intelligenza Artificiale, ma a quanti, conoscitori della materia, intendono confrontarsi con un approccio innovativo ed originale."

- Avv. Silvia Raiola

" Interessante e molto chiaro. Inoltre, avendo studiato ingegneria non sapevo alcune cose legate al diritto. Però allo stesso tempo, guardare le cose da un altro punto di vista, è stato utile ed era un po' quello che cercavo"

- Alberto Peruzzo, Analyst at Moviri


Puoi comprare questo corso solo all'interno del mini degree.