Le vendite proseguono nel nuovo sito https://www.deeplearningitalia.com/
La disponibilità di una crescente mole di dati ha rivoluzionato il marketing e le modalità di interazione con clienti e lead. L’emergenza pandemica ha dato una spinta verso il digitale e sono aumentate le opportunità per le aziende di raggiungere gli utenti attraverso diversi canali. In questo nuovo scenario diventa fondamentale per il marketing farsi guidare dai dati.
Il corso Data Driven Marketing descrive questo cambiamento e ne illustra i principali protagonisti:
- La tecnologia: Customer Data Platform per avere una visione univoca del Customer Journey e Marketing automation per la gestione automatizzata e ottimizzazione delle campagne
- Le persone: I profili professionali coinvolti, dall’Architetto dei dati alla figura recente dell’Analytics Translator
Nel corso delle lezioni analizzeremo il percorso per progettare una Strategia Data Driven e multicanale: Obiettivi, Dati, Analisi e Azione. Approfondiremo la conoscenza del processo di Profilazione mirata dei clienti e vedremo alcune delle principali tecniche si Segmentazione, dalle tradizionali a quelle più innovative basate su algoritmi di Apprendimento automatico.
Il tuo istruttore
Grandissimo appasionato di musica, design e ottimizzazione, ho iniziato la mia carriera nel mondo dei dati piuttosto recentemente ma ho scoperto subito un mondo affasciante ed estremamente stimolante.
Ho iniziato come direttore musicale alla radio dell’Università di Padova, RadioBue.it, dove mi occupavo della programmazione musicale e degli aspetti tecnici della messa in onda. Dopo diversi anni, ho deciso di fare un salto di carriera e sono tornato a scuola: ho fatto un master in Global Entertainment and Music Business a Berklee College of Music, dove ho studiato copyright, talent scouting, economia e altri aspetti amministrativi legati all’industria musicale.
Ho lavorato con PENTATONE, etichetta discografica olandese, come Project Manager Data and Analytics, dove mi sono occupato di organizzare la strategia dati dell’etichetta, così come processare e automatizzare diversi processi relativi al data-entry e all’organizzazione del loro database, così come della visualizzazione dei dati di vendita e di ascolto utilizzando Tableau.
Attualmente lavoro principalmente con Warner Music Group come Data Visualization & Automation Engineer, dove mi occupo di costruire o di utilizzare ETL pipelines per automatizzare i processi di acquisizione, pulizia e visualizzaione dati. Inoltre, costruisco dashboards per l’intero gruppo su Tableau Online.
Argomenti
-
InizioIntroduzione (15:46)
-
InizioPercezione Visiva (15:59)
-
InizioEsportare e convertire i dati (15:08)
-
InizioLa scelta dei dati e dei grafici (15:05)
-
InizioStorie, titoli e schizzi (14:24)
-
InizioElementi grafici, caratteri e immagini (16:19)
-
InizioColori, tinte e palettes (14:36)
-
InizioLegende, assi e scale (11:40)
-
InizioApplicazioni pratiche (12:52)
-
InizioCose da evitare (17:45)