Legal Knowledge-Based Systems

Innovazione Tecnologica e Sfide Legali

   Guarda Promo

Le vendite proseguono nel nuovo sito https://www.deeplearningitalia.com/

La didattica del Corso mira a fornire, seppur sinteticamente, le conoscenze di base dei sistemi di Knowledge-Based System (‘KBS’: un programma per elaboratore in grado di risolvere problemi in un certo ambito di conoscenza), di Decision Support Systems (‘DSS’ : strumenti di analisi concepiti per offrire un supporto a decisioni da adottare) e di Legal Knowledge-Based System (LKBS), con specifici riferimenti alla formazione degli operatori e all’utilizzo di coding e legal analyticsSaranno trattati i temi di etica connessi all’utilizzo di sistemi intelligenti sia per assumere decisioni giudiziarie sia per l’utilizzo di tools da parte di avvocati e operatori del sistema. Si dedicherà, inoltre, una particolare attenzione alle normative nazionali, europee e internazionali in materia di privacy e di gestione dei dati in ambito I.A. Infine, un accenno all’impatto delle neuroscienze sul diritto.


Il tuo istruttore


Claudio Genovese
Claudio Genovese

Dopo gli studi classici consegue presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma la Laurea in Giurisprudenza.. Frequenta i corsi di perfezionamento presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. E’ abilitato all’insegnamento di materie giuridiche ed economiche. E’ Revisore Contabile regolarmente iscritto all’Albo del relativo Ordine. E’ stato Ufficiale dell’Aeronautica Militare col gradi di Tenente. Ha prestato servizio, dirigendone uffici, presso la Pubblica Amministrazione (Ministero della Difesa, Ministero dello Sviluppo Economico) fino al 2013 quando è stato collocato in quiescenza. E’ stato Presidente e Membro di diversi Collegi Sindacali, Esaminatore di opposizioni alla registrazione dei Marchi d’impresa previste dal Codice della Proprietà Intellettuale e Industriale e Ispettore abilitato alla Revisione periodica di Società Cooperative in applicazione del d.lgs. 2 agosto 2002, n. 220. E’ stato membro effettivo, in rappresentanza del Min. Industria, del Comitato speciale assegni familiari costituito presso l'I.N.P.S; membro del Comitato di gestione per la realizzazione della Mostra "Arte del '900 al Palazzo dell'Industria"; membro, in rappresentanza del Min. Industria, del Consiglio Direttivo del Consorzio interuniversitario nazionale per l'informatica; membro, in rappresentanza del Min. Industria, della Commissione consultiva della prosa presso il Min. Turismo e Spettacolo; membro del Gruppo di lavoro presso il Min. Finanze per la definizione delle modalità tecnico-operative dell'uso del codice fiscale nei rapporti tra P.A. e cittadino; membro, in rappresentanza del Min. Industria, del Gruppo di lavoro "Analisi efficacia ed economicità forniture beni e servizi dello Stato" presso il Min. Tesoro; membro della Conferenza permanente (art. 9,comma 3, DPR 20.2.1998, n. 38) costituita presso il Min. dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento Ragioneria generale dello Stato – Ufficio Centrale Bilancio presso il Min. Sviluppo Economico - con compiti di programmazione e monitoraggio dell’attività finanziaria, valutazione tecnica dei costi e degli oneri dei provvedimenti e delle iniziative legislative. E’ Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.


Domande frequenti


Come funziona il corso?
Il corso è pensato per far specializzare gli studenti in temi riguardanti il "Legal Knowledge-Based Systems” le questioni etiche e legali". Il corso è organizzato in moduli propedeutici e gli argomenti verrànno affrontati in maniera sempre più complessa.
Il corso è in lingua Italiana?
Si, tutti i corsi sono in lingua Italiana. Le slide però, sono scritte in inglese, per rendere più facile allo studente la ricerca degli argomenti, termini e altri esempi su internet.
Rilasciate una certificazione a fine corso?
Al termine del corso verrà rilasciata una certificazione una volta completati i quiz all'interno dei moduli formativi.
Entro quanto tempo bisogna completare il corso?
Il corso sarà visibile all'interno della piattafoma in base al piano che avete acquistato che può essere mensile o annuale.
La mia società può comprare un pacchetto di corsi?
Per le società abbiamo degli sconti in base al numero di certificazione che intende comprare. Inoltre, si possono organizzare dei corsi on-site in aggiunta al corso in e-learning. Per ulteriori info contattare: [email protected]

Puoi comprare questo corso solo all'interno del mini degree.