Machine Learning con KNIME

   Guarda Promo

Le vendite proseguono nel nuovo sito https://www.deeplearningitalia.com/

Knime è una piattaforma che nasce per l’analisi dei dati e la reportistica, rilasciata con licenza GPLv3. La sua particolarità è che integra dei componenti, che prendono il nome di nodi, per il machine learning e il data mining, permettendo, inoltre, di comporre, graficamente, tutto quanto necessita per la preparazione dei dati (cioè ETL: Extraction, Transformation, Loading), la modellazione, l’analisi e la visualizzazione. Caratteristica non meno importante, consente di ottenere quasi tutto senza scrivere una riga di codice, consentendone comunque l’utilizzo poiché integra il supporto ad R, Python e Java Snippet, Weka, Tensorflow e altro. Questi sono argomenti più che sufficienti perché un Data Scientist ne apprenda l’utilizzo e si accosti almeno alle caratteristiche base della piattaforma. Il corso coprirà gli elementi di base per l’utilizzo di KNIME Analytics Platform e di machine learning, con una breve introduzione al deep learning. Per le features più avanzate del tool e per le basi teoriche degli algoritmi di machine learning, rimandiamo ad altri corsi. Ogni lezione sarà inframezzata da un breve test (5 domande a risposta multipla) per valutare il livello di comprensione della lezione.


Il tuo istruttore


​Rosaria Silipo & Emilio Silvestri
​Rosaria Silipo & Emilio Silvestri
Rosaria Silip è laureata in ingegneria elettronica all’Università di Firenze (1992) con un dottorato in ingegneria biomedica (1996), ha lavorato nell’analisi dei dati per la maggior parte della sua carriera professionale (Nuance Communications, Viseca, Siemens, e adesso KNIME), occupandosi di machine learning, reti neurali, deep learning, reportistica e intelligenza artificiale nel campo di medicina, cybersecurity, banca e finanza, IoT, customer intelligence, analisi dei social media.


Emilio Silvestri divide il suo tempo fra il master di data science presso l’Università di Costanza (Germania) e il lavoro part time presso KNIME, dove è impegnato con progetti di deep learning e con l’insegnamento di corsi incentrati sul tool KNIME Analytics Platform.

Domande frequenti


Come funziona il corso di Machine Learning con Excel con KNIME?
Il corso è pensato per far specializzare gli studenti in temi riguardanti il Machine Learning con KNIME. Il corso è organizzato in moduli propedeutici e gli argomenti verrànno affrontati in maniera sempre più complessa.
Il corso è in lingua Italiana?
Si, tutti i corsi sono in lingua Italiana. Le slide però, sono scritte in inglese, per rendere più facile allo studente la ricerca degli argomenti, termini e altri esempi su internet.
Rilasciate una certificazione a fine corso?
Al termine del corso verrà rilasciata una certificazione una volta completati i quiz all'interno dei moduli formativi.
Entro quanto tempo bisogna completare il corso?
Il corso sarà visibile all'interno della piattafoma in base al piano che avete acquistato che può essere mensile o annuale.
La mia società può comprare un pacchetto di corsi?
Per le società abbiamo degli sconti in base al numero di certificazione che intende comprare. Inoltre, si possono organizzare dei corsi on-site in aggiunta al corso in e-learning. Per ulteriori info contattare: [email protected]

Puoi comprare questo corso solo all'interno del mini degree.