Le vendite proseguono nel nuovo sito https://www.deeplearningitalia.com/
Knime è una piattaforma che nasce per l’analisi dei dati e la reportistica, rilasciata con licenza GPLv3. La sua particolarità è che integra dei componenti, che prendono il nome di nodi, per il machine learning e il data mining, permettendo, inoltre, di comporre, graficamente, tutto quanto necessita per la preparazione dei dati (cioè ETL: Extraction, Transformation, Loading), la modellazione, l’analisi e la visualizzazione. Caratteristica non meno importante, consente di ottenere quasi tutto senza scrivere una riga di codice, consentendone comunque l’utilizzo poiché integra il supporto ad R, Python e Java Snippet, Weka, Tensorflow e altro. Questi sono argomenti più che sufficienti perché un Data Scientist ne apprenda l’utilizzo e si accosti almeno alle caratteristiche base della piattaforma. Il corso coprirà gli elementi di base per l’utilizzo di KNIME Analytics Platform e di machine learning, con una breve introduzione al deep learning. Per le features più avanzate del tool e per le basi teoriche degli algoritmi di machine learning, rimandiamo ad altri corsi. Ogni lezione sarà inframezzata da un breve test (5 domande a risposta multipla) per valutare il livello di comprensione della lezione.
Il tuo istruttore
Argomenti
-
InizioPresentazione corso (1:25)
-
InizioInstallazione (5:24)
-
InizioKNIME Workbench (3:39)
-
InizioNodi, Dati e Workflows (11:46)
-
InizioLeggere dati da file - the long way (15:46)
-
InizioLeggere dati da file - the short way (4:24)
-
InizioMenu e annotazioni (4:46)
-
InizioFile Path (14:42)
-
InizioAccesso ai Databases (9:27)
-
InizioConcetti base di Data Science (8:47)
-
InizioAddestriamo un Modello di Regressione: Data Preparation (11:16)
-
InizioAddestriamo un Modello di Regressione: Regressione Lineare (12:51)
-
InizioDeployment (5:44)
-
InizioModelli di Classificazione (11:22)
-
InizioClustering (5:55)
-
InizioData Preparation (parte 2) (6:55)